I corsi di alta formazione per OIV sono programmi avanzati che mirano a sviluppare competenze specialistiche nei professionisti della valutazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni, fornendo una solida base teorica e pratica su normative, metodologie e strumenti di valutazione, aggiornando le competenze professionali con le ultime novità normative e migliori pratiche, e offrendo strumenti pratici per affrontare le sfide attuali come la valutazione della performance in smart working e la digitalizzazione dei processi, preparandoli a operare efficacemente come componenti degli OIV, dirigenti e funzionari pubblici, o professionisti del settore.
I corsi di alta formazione nelle aree giuridiche e finanziarie offrono programmi specializzati per professionisti desiderosi di approfondire le proprie competenze, fornendo una solida base di conoscenze su normative, teorie e pratiche aggiornate, sviluppando abilità pratiche attraverso casi studio e simulazioni, e mantenendo i partecipanti al passo con le ultime novità legislative e tendenze del mercato, con un approccio interdisciplinare che integra diritto e finanza per affrontare sfide complesse, preparando i professionisti ad affrontare le sfide attuali del mondo giuridico e dei mercati finanziari, come la digitalizzazione dei processi e le nuove normative.
I corsi di alta formazione nelle aree di ingegneria sono programmi specialistici progettati per approfondire le competenze di professionisti e neolaureati, fornendo conoscenze avanzate e aggiornate sulle ultime tecnologie e metodologie ingegneristiche, sviluppando abilità pratiche attraverso laboratori, simulazioni e casi studio, e preparando i partecipanti ad affrontare le sfide complesse dei settori ingegneristici, come la progettazione sostenibile, l'innovazione tecnologica e la gestione di progetti complessi, con un focus sull'applicazione pratica delle conoscenze e sull'aggiornamento continuo delle competenze.
I corsi di alta formazione nelle aree di motoria sono programmi specialistici che mirano a sviluppare competenze avanzate nel campo delle scienze motorie e sportive, fornendo conoscenze approfondite su metodologie di allenamento, biomeccanica, fisiologia dell'esercizio, nutrizione sportiva e gestione di attività motorie, preparando i partecipanti a operare in diversi contesti, come l'allenamento sportivo, la riabilitazione motoria, la gestione di centri sportivi e la promozione dell'attività fisica, con un focus sull'applicazione pratica delle conoscenze e sull'aggiornamento continuo delle competenze per rispondere alle esigenze del settore.
I corsi di alta formazione nell'area della sicurezza sono programmi specialistici che mirano a sviluppare competenze avanzate in diversi ambiti della sicurezza, come la sicurezza sul lavoro, la sicurezza informatica, la sicurezza ambientale e la sicurezza alimentare, fornendo conoscenze approfondite su normative, metodologie e tecnologie all'avanguardia, sviluppando abilità pratiche attraverso simulazioni, casi studio e laboratori, e preparando i partecipanti a gestire rischi, prevenire incidenti e garantire la protezione di persone, beni e informazioni, con un focus sull'aggiornamento continuo delle competenze e sulla capacità di adattarsi a contesti in rapida evoluzione.
I corsi di alta formazione nel campo della sanità sono programmi specialistici progettati per aggiornare e approfondire le competenze di professionisti sanitari, fornendo conoscenze avanzate su nuove tecniche, protocolli e tecnologie, sviluppando abilità pratiche attraverso laboratori, simulazioni e casi clinici, e preparando i partecipanti ad affrontare le sfide complesse del settore, come la gestione di patologie complesse, l'utilizzo di tecnologie innovative e la gestione di team multidisciplinari, con un focus sull'aggiornamento continuo delle competenze e sulla capacità di adattarsi a contesti in rapida evoluzione.
I corsi di alta formazione nell'area scuola sono programmi specialistici progettati per aggiornare e approfondire le competenze di insegnanti, dirigenti scolastici e altri operatori del settore, fornendo conoscenze avanzate su metodologie didattiche innovative, gestione della classe, inclusione, tecnologie digitali per l'apprendimento e normative scolastiche, sviluppando abilità pratiche attraverso laboratori, simulazioni e analisi di casi studio, e preparando i partecipanti ad affrontare le sfide complesse del sistema scolastico, come la gestione della diversità, la promozione dell'apprendimento attivo e la valutazione delle competenze, con un focus sull'aggiornamento continuo delle competenze e sulla capacità di adattarsi a contesti in rapida evoluzione.
I corsi di alta formazione nell'area umanistica sono programmi specialistici che mirano a sviluppare competenze avanzate in discipline come storia, filosofia, letteratura, linguistica e arte, fornendo conoscenze approfondite su teorie, metodologie e strumenti di ricerca, sviluppando abilità critiche, analitiche e comunicative, e preparando i partecipanti a operare in diversi contesti, come la ricerca accademica, l'editoria, la comunicazione, il giornalismo, la gestione culturale e la pubblica amministrazione, con un focus sull'aggiornamento continuo delle competenze e sulla capacità di interpretare e valorizzare il patrimonio culturale.
I corsi di alta formazione nell'area delle uniprofessioni sono programmi specialistici progettati per aggiornare e approfondire le competenze di professionisti che operano in settori specifici come avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti e altri, fornendo conoscenze avanzate su normative, tecnologie e metodologie all'avanguardia, sviluppando abilità pratiche attraverso casi studio, simulazioni e laboratori, e preparando i partecipanti ad affrontare le sfide complesse delle loro professioni, con un focus sull'aggiornamento continuo delle competenze e sulla capacità di adattarsi a contesti in rapida evoluzione.
Contatta la scuola per avere maggiori informazioni su tutti i corsi master di primo e di secondo livello